Danni al motore
I motori di trazione sono un elemento essenziale per la sicurezza in tutte le locomotive e gli operatori ed i proprietari dei treni sono tenuti a mantenere i loro motori ad un livello sufficiente per funzionare costantemente in modo sicuro e affidabile.
Tuttavia, alcuni proprietari / operatori cercano di distanziare maggiormente gli intervalli di manutenzione per spalmare il loro budget su un periodo più lungo. I componenti utilizzati nei motori hanno una durata di vita limitata, indipendentemente da chi li produce. Migliori sono i materiali utilizzati, più i motori dureranno a lungo, ma arriva il momento in cui anche i migliori materiali si consumano. Questo può causare gravissimi danni ai motori con una panne totale sulla linea e ulteriori danni agli statori, ai gruppi di ruote, alla scatola degli ingranaggi ed ai pignoni. Vale davvero la pena cercare di allungare gli intervalli di manutenzione per risparmiare il costo di una regolare revisione, per poi causare un costo molto superiore per l’azienda quando i motori vengono gravemente danneggiati? |